Comune di La Salle – Mostra su Cosimo Zappelli
Logo and Exhibition on Cosimo Zappelli, “A reason for living”
The Bivacco Zappelli logo comes from the stylization of the facade of the Bivouac dedicated to him. The graphic element also becomes a distinctive element of the exhibition and related events with the addition of the title “a reason for living”.
The square format was chosen as the guiding element of the image, even in the setting up the photographic panels are square like the photographs that Zappelli took in medium format. The fonts used are Black Quality and Minion pro. After the success of the first exhibition, a NEW exhibition was created to highlight a more personal part of Zappelli. The exhibition itinerary is composed with new photographic images, letters, telegrams, etc. A cycle of three conferences completes the exhibition by retracing the mountaineering events of Cosimo Zappelli and his time.
Logo e mostra su Cosimo Zappelli, “Una ragione di vita”
Il logo Bivacco Zappelli nasce dalla stilizzazione della facciata del Bivacco a lui dedicato. L’elemento grafico diventa anche elemento distintivo della mostra e degli eventi collegati con l’aggiunta del titolo “una ragione di vita”.
Si è scelto il format quadrato come elemento guida dell’immagine, anche nell’allestimento i pannelli fotografici sono quadrati come le fotografie che scattava Zappelli in medio formato. I font utilizzati sono il Black Quality e il Minion pro. Dopo il successo della prima mostra, si è realizzata una NUOVA mostra per mettere in luce una parte più personale di Zappelli. Il percorso espositivo è composto con nuove immagini fotografiche, lettere, telegrammi ecc. Un ciclo di tre conferenze completa la mostra ripercorrendo le vicende alpinistiche di Cosimo Zappelli e il suo tempo.
Museo Susa
Logo e grafica per l’allestimento delle mostre del museo di Susa. Declinazione logo per i due percorsi: archeologico e mostra unità d’Italia. Il logo richiama le tessere di mosaico delle pavimentazioni romane rinvenute in loco. Le immagini e le didascalie sono applicate direttamente su vetro, muro, legno, per mezzo di tatoo wall.
100 anni Associazione Giovane Montagna
L’immagine guida ideata è la stilizzazione del profilo delle montagne viste da Torino in cui campeggia il Monviso. Montagne significative nella storia dell’alpinismo europeo e nella storia dell’Associazione. I manifesti per gli eventi del centenario declinano l’immagine guida in modo giocoso,trasformandola a seconda dell’evento. Anche la mostra e il volume sono coordinati e studiati in modo da illustrare lo spirito attivo della Giovane Montagna.
Mostra fotografica “Il Mondo è Montagna”
L’immagine coordinata della mostra è stata studiata in modo da lasciare ampio spazio alle immagini. Una sequenza di quadratini colorati è la linea guida riprodotta su tutti i mezzi della comunicazione, dalle locandine ai banner, dagli inviti ai blocchi notes appositamente progettati per la mostra. L’esposizione ha utilizzato: cartoni strutturali, spilli cartografici, corde e moschettoni per entrare ancor più nello spirito delle immagini.
Mi.Co.Gi.
Si sono definiti gli elementi dell’immagine coordinata, gli stampati, le immagini fotografiche, la grafica del punto vendita e il sito.
Monetti
Monetti, leader europeo nei sistemi e nelle attrezzature per la ristorazione collettiva, ha voluto essere all’avanguardia anche nel campo della comunicazione. Il primo intervento riguarda il restyling dell’identità dell’azienda che si confondeva con il suo brand Melform. Sono stati rielaborati tutti gli elementi base dell’identità visiva e della comunicazione per far emergere l’impresa, senza penalizzare il prodotto.
Cartiere Burgo
Nel mettere a punto l’immagine si è ridisegnato il marchio storico delle Quattro B (di Giovanni Bernatti nel 1957). I progetti sviluppati, sia per il mercato italiano che quello mondiale, dal 1985 al 2005 hanno toccato tutti gli aspetti della comunicazione ricevendo oltre 40 premi e riconoscimenti per la qualità e creatività della comunicazione. Burgo è il gruppo industriale leader in Italia e tra i primi in Europa per la produzione di carte grafiche.
Industrie Alimentari Cinara
Ridisegno di tutti gli elementi dell’immagine coordinata e dei packaging, per Centrone leader in Italia nella lavorazione del carciofo e delle conserve alimentari, da oltre quarant’anni. I prodotti Centrone sono distribuiti da Cinara che opera sull’intera filiera produttiva, dalla coltivazione alla trasformazione e commercializzazione di ortaggi e funghi in conserva.