Alpi&Alps
Il logo realizzato per il titolo del libro sottolinea visivamente il legame tra le Alpi e le Alps Neozelandesi. La copertina del volume si è nobilitata realizzando il rilievo a secco in corrispondenza del marchio/titolo. La gabbia grafica permette un’impaginazione “agile” e nello stesso tempo coerente. Il colore azzurro evidenzia i box in cui vi sono parziali riproduzioni di articoli d’epoca e i testi in inglese. La carta scelta è la Arctic Paper Munken Polar che grazie alle sue caratteristiche rende al massimo sia le centinaia di immagini fotografiche che la leggibilità del testo.
Petit Royal
Per lo studio del logo del ristorante stellato “Petit Royal” si è proceduto con lo sviluppo di un’immagine evocativa collegata al nome composto con un font attuale. Il trattamento grafico è stato studiato in modo che si differenziasse completamente dall’immagine coordinata del Grand Hotel Royal e Golf di cui fa parte. Il volume sul ristorante “Petit Royal” e sullo chef Griffa che lo dirige, è stato impaginato con stili tipografici, gerarchia degli elementi e gabbia tipografica che hanno permesso di rendere unica ogni pagina. La carta scelta, di Arctic Paper, rende particolarmente tridimensionali le centinaia di immagini fotografiche.
Piemontexperience – Regione Piemonte
Gli opuscoli realizzati nell’ambito del progetto Piemonte Experience sono in Italiano, inglese e francese e pesentano 4 temi differenti. L’eccellenza delle produzioni e le meraviglie del Piemonte sono illustrate con immagini e testi emozionali.
Regione Piemonte e AlpBC
- Regione Piemonte e AlpBC
Studio format grafico e impaginazione per progetto editoriale di Regione Piemonte nell’ambito del progetto europeo AlpBC e Alpine Space. Realizzazione di quattro volumi dedicati alla valorizzazione della cultura alpina del costruire, della sostenibilità ambientale per mezzo di pianificazione territoriale ed energetica.
“Ritratti selvatici” e “Racconti in quota con Giuseppe Petigax”
The graphic elements underline the dominant theme of photographic research by Marcello Libra, one of the leading international photographers of nature.
Gli elementi grafici sottolineano il tema dominante della ricerca fotografica di Marcello Libra, uno dei maggiori fotografi internazionali di natura.
Racconti in quota con Giuseppe Petigax. Quattro generazioni di guide alpine
The layout of the book “Racconti in quota con Giuseppe Petigax, quattro generazioni di Guide Alpine” has developed also maps about the visited places, to entirely envolve the reader in this life lived true stories. The book has black and white pictures and two colors sixteenth.
Lʼimpaginazione e la grafica del libro “Racconti in quota con Giuseppe Petigax, quattro generazioni di Giuide Alpine” ha sviluppato anche mappe dei luoghi visitati in modo da rendere il lettore pienamente partecipe dei racconti veri di vita vissuta. iI libro raccoglie immagini in bianco nel testo e due sedicesimi a colori.
Edizioni De Agostini
Copertine per collana di libri, caratterizzate da bande colorate differenti. I nomi degli autori sono composti con un carattere coevo al periodo dell’autore.
Ferrero Dolciaria
Attraverso l’edizione del bilancio annuale l’azienda racconta la sua organizzazione, i prodotti e la comunicazione. Il volume “Vinci campione” illustra l’impegno della Ferrero nella sponsorizzazione sportiva. L’impaginazione, pur nel rispetto di una gabbia grafica costante, cambia stile per ogni sport in modo da personalizzare i singoli interventi di sponsorizzazione.
Edizione della Fondazione Giovanni Agnelli
Linee di copertine per collane specializzate. Il trattamento grafico è molto diverso a seconda dei contenuti. Una banda colorata posta in testa alla copertina è uno degli elementi che legano in modo discreto l’appartenenza dei diversi volumi allo stesso editore. Copertina per una collana di libri di geoeconomia; il format è molto rigido, per creare un forte impatto visivo, sottolineato dal colore del triangolo che cambia per ciascun volume.