Comune di La Salle – Mostra su Cosimo Zappelli
Logo and Exhibition on Cosimo Zappelli, “A reason for living”
The Bivacco Zappelli logo comes from the stylization of the facade of the Bivouac dedicated to him. The graphic element also becomes a distinctive element of the exhibition and related events with the addition of the title “a reason for living”.
The square format was chosen as the guiding element of the image, even in the setting up the photographic panels are square like the photographs that Zappelli took in medium format. The fonts used are Black Quality and Minion pro. After the success of the first exhibition, a NEW exhibition was created to highlight a more personal part of Zappelli. The exhibition itinerary is composed with new photographic images, letters, telegrams, etc. A cycle of three conferences completes the exhibition by retracing the mountaineering events of Cosimo Zappelli and his time.
Logo e mostra su Cosimo Zappelli, “Una ragione di vita”
Il logo Bivacco Zappelli nasce dalla stilizzazione della facciata del Bivacco a lui dedicato. L’elemento grafico diventa anche elemento distintivo della mostra e degli eventi collegati con l’aggiunta del titolo “una ragione di vita”.
Si è scelto il format quadrato come elemento guida dell’immagine, anche nell’allestimento i pannelli fotografici sono quadrati come le fotografie che scattava Zappelli in medio formato. I font utilizzati sono il Black Quality e il Minion pro. Dopo il successo della prima mostra, si è realizzata una NUOVA mostra per mettere in luce una parte più personale di Zappelli. Il percorso espositivo è composto con nuove immagini fotografiche, lettere, telegrammi ecc. Un ciclo di tre conferenze completa la mostra ripercorrendo le vicende alpinistiche di Cosimo Zappelli e il suo tempo.
Villa Fridau
The redesign of the Villa Fridau Resort logo was made with a softer graphic sign; the font choose takes up an uncial character (more modern and less rigid declination than the Gothic, typical of the Walser tradition).
The setting of the guidelines and the photo shoots made it possible to develop the coordinated image that touched every element of the communication (forms, brochures, posters, …advertising pages, banners, website…)
The Ex libris was designed for the rich library of Villa Fridau. The logo recalls the secular larch element prince of the estate.
Several projects are underway.
Il ridisegno del logo di Villa Fridau Resort è stato realizzato con un segno grafico più “morbido”; il font individuato riprende un carattere onciale (declinazione più moderna e meno rigida del gotico tipico della tradizione walser).
L’impostazione delle linee guida e i servizi fotografici hanno permesso di sviluppare una immagine coordinata che ha toccato ogni elemento della comunicazione (modulistica, depliant, locandine, …pagine pubblicitarie, banner, sito internet…)
Si è sviluppato anche l’Ex libris per la ricca biblioteca di Villa Fridau.
Il disegno stilizzato richiama il larice secolare elemento principe della tenuta.
Diversi progetti sono in fase di realizzazione.
Arctic Paper
- Calendario Arctic Paper 2015
Grand Hotel Royal e Golf
L’Alpina
Logo: Il nuovo logo utilizza un font modificato, calligrafico, che conferisce unicità al marchio. I colori scelti si differenziano completamente da quelli solitamente usati per il caffè sottolineandone l’unicità. La brochure è verticale di dimensioni pratiche, adatta anche ad essere appesa come “garanzia” fornendo tutte le informazioni sulle varie tipologie di caffè. “A ciascuno il suo” è il calendario che presenta 12 tazzine, uniche, di vari periodi storici, una per ogni tipo di caffè… Il format minimalista del sito, con ampi spazi bianchi focalizza l’attenzione con l’utilizzo del colore istituzionale sui focus .
Cormoran
Immagine coordinata per il complesso turistico Cormoran. Il logo è stato disegnato inserendo come elemento decorativo la stilizzazione della pianta del complesso. La comunicazione ha preso in esame i vari aspetti dell’immagine e supporti differenti.
FIFA-Col Italia 90
Il problema era realizzare un logotipo che fosse coerente e perfettamente legato al simbolo del pallone. La soluzione è stata quella di usare il carattere Glaser Stencil Bold (Photolettering), che per il disegno si adattava al trattamento grafico del simbolo, e di deformarlo prospetticamente in modo da creare una base (il campo da gioco) su cui il simbolo stesso sembrasse rimbalzare (effetto dei colori rosso e verde). Realizzazione del manuale d’immagine e di quello di uso del logo, e della mascotte per le sponsorizzazioni e il merchandising.
Magno Gioielli
Magno da più di mezzo secolo progetta e realizza gioielli in oro e pietre preziose. Il nuovo marchio è composto da un simbolo che è la stilizzazione della struttura tipica di un anello Magno. L’identità è stata declinata su tutti gli elementi di comunicazione. I testi e l’impaginazione della brochure sono stati studiati in modo creativo.
Monetti
Monetti, leader europeo nei sistemi e nelle attrezzature per la ristorazione collettiva, ha voluto essere all’avanguardia anche nel campo della comunicazione. Il primo intervento riguarda il restyling dell’identità dell’azienda che si confondeva con il suo brand Melform. Sono stati rielaborati tutti gli elementi base dell’identità visiva e della comunicazione per far emergere l’impresa, senza penalizzare il prodotto.
Amat
Design degli elementi base e della comunicazione di Amat, un’azienda artigiana leader in Italia nella produzione di strumenti musicali e percussione.
Cartiere Burgo
Nel mettere a punto l’immagine si è ridisegnato il marchio storico delle Quattro B (di Giovanni Bernatti nel 1957). I progetti sviluppati, sia per il mercato italiano che quello mondiale, dal 1985 al 2005 hanno toccato tutti gli aspetti della comunicazione ricevendo oltre 40 premi e riconoscimenti per la qualità e creatività della comunicazione. Burgo è il gruppo industriale leader in Italia e tra i primi in Europa per la produzione di carte grafiche.